FIORITURA DEI SAKURA A ROMA
Fine Marzo è il periodo perfetto per andare a Roma a vedere la fioritura di decine di stupendi ciliegi giapponesi che colorano e profumano il parco dell'Eur!
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|
![]() |
Verso fine Marzo (di solito intorno al 20/24), al Parco Lago dell'EUR di Roma inizia la fioritura dei Sakura (Ciliegi giapponesi), che furono donati dalla città di Tokyo. Si festeggia la loro meravigliosa fioritura (dura per poco tempo, verso i primi di Aprile già sfioriscono), come si usa fare in Giappone. Quest'evento prende il nome di Hanami (let. "l'osservazione dei fiori") e consiste nell'ammirare questi meravigliosi alberi, principalmente consumando in compagnia un sostanzioso Pic-Nic sotto i Sakura in fiore.
Il periodo di massima fioritura solitamente è alla fine del mese di marzo
Per l'anno 2015 non è ancora possibile prevedere il periodo esatto
la fioritura completa può anticipare o tardare di qualche giorno a seconda delle temperature
Hanami
L' Hanami (花見? lett. "ammirare i fiori") è la tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi da fiore giapponesi, i sakura (lett. "ciliegio").
Questa tradizione, antica di più di un millennio, è ancora molto sentita in Giappone tanto da provocare vere e proprie migrazioni di milioni di giapponesi dalle loro città verso le 60 località più famose del Paese. Lo spettacolo dei sakura in fiore occupa gran parte della primavera e si può ammirare da inizio aprile (nel sud dell'isola di Honshu) fino a metà maggio (nella settentrionale Hokkaidō).